CUCINE LINEARI

“Lineare” è una cucina disposta su un’unica parete, sulla quale troviamo piano cottura, forni, lavello e piano di lavoro. La più classica delle strutture è composta da basi e pensili allineati, sempre più a tutt’altezza per sfruttare meglio lo spazio a disposizione. Oggi è bello giocare anche con elementi a giorno, schienali funzionali e diverse profondità per movimentare la parete e renderla più originale, ad esempio con colonne. 
Scegli questa struttura se hai una cucina stretta e lunga, a vista su un ambiente con soggiorno in uno spazio non troppo ampio o una cucina “di passaggio” tra sala e zona notte stile passatoia.

COMPONI

CUCINE CON ISOLA/PENISOLA

Isola o penisola è spesso una scelta dettata dalla profondità. Se hai a disposizione più di 4,5 m puoi giocare con l’isola “all’americana” che renderà il tuo ambiente più conviviale e accattivante. La penisola è spesso utilizzata come perfetto divisorio funzionale tra gli ambienti, perché crea continuità senza togliere luce. Si può attrezzare con un piano snack e basi dispensa o co il piano cottura con cappa integrata. 

COMPONI

CUCINE ANGOLARI

La cucina angolare è un ottimo compromesso per chi ha due pareti consecutive da attrezzare, anche se di dimensioni differenti l’importante è che non ci siano ostacoli nell’angolo di giunzione delle basi. 
L’angolo solitamente si sfrutta con basi apposite, che permettono di inserire lavelli salvaspazio, piani cottura o comunque utilizzare uno spazio apparentemente secondario come piano di lavoro con dispensa estraibile.

COMPONI